- Cosa sono i megatrend e che ruolo hanno con la sostenibilità? -
di Marciacane & Bernardini | pubblicato il 6 maggio 2025
Questi ultimi sono rappresentati da cambiamenti con un forte impatto sociale, demografico, ambientale e tecnologico le quali si trasformano indipendentemente dal ciclo economico.
Tra le tematiche più attuali vi è quello della finanza sostenibile.
L’interesse verso la sostenibilità sta crescendo nel settore finanziario con una sempre più alta richiesta di investimenti green e un attenzione maggiore, da parte degli investitori, ai criteri ESG.
Più precisamente la sostenibilità risponde alla crescente sensibilità verso la salvaguardia delle risorse naturali, tanto da innescare un movimento globale unico In questo ambito. A tal proposito si sta facendo largo il concetto di economia circolare, ossia un sistema economico che prevede il riutilizzo degli scarti e dei rifiuti.
Inoltre, i megatrend sono molto importanti al fine di guidare gli investitori nella scelta dei settori e di aziende traendo un vantaggio da queste tendenze e al tempo stesso offrendo alle imprese un quadro ben preciso per interpretare il panorama futuro e adattare le loro strategie; infatti, la crescente consapevolezza ambientale ha spinto molte aziende a sviluppare soluzioni sostenibili e a ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti e processi migliorando di conseguenza la reputazione aziendale e la sostenibilità a lungo termine.
