- Portafoglio ESG vs Tradizionale -



Con una percentuale del 52,3%, gli Italiani si mostrano interessati ad investire in prodotti ESG, ovvero in investimenti legati a tematiche ambientali, sociali e di corretta gestione ambientale.

La scelta degli investimenti sostenibili non è penalizzante, infatti i fondi sostenibili mostrano dei tassi più alti di sopravvivenza rispetto a quelli tradizionali, presentando migliori risultati in termini di minore rischiosità e maggiore resilienza nei periodi di crisi.

Come mostra il grafico, sovrastante, si può osservare la proiezione delle performance del portafoglio ESG relazionato a quello tradizionale nel corso degli anni.

Possiamo infatti notare come, dal 2014 al 2020, il portafoglio ESG registri una performance superiore rispetto ad un portafoglio tradizionale.

In altre parole, i portafogli socialmente responsabili hanno il potenziale per performance più elevato rispetto a quelli tradizionali e nel futuro ci si attende maggiore attenzione ai fattori ESG, i quali potranno diventare un fattore importante in grado di fare la differenza.



Dove puoi trovarmi

Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi

 

Alessio Bernardini e Giacomo Marciacane

 Consulenti Finanziari
 Iscritti all’Albo dei Consulenti Finanziari

Ufficio 1

Viale dei Giornalisti 6
09122 - Cagliari
 3922925200

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento
@
@
@
@