- Di padre in figlio -
di Marciacane & Bernardini | pubblicato il 14 luglio 2022
Il passaggio generazionale nelle imprese famigliari rappresenta uno dei momenti più critici e delicati per la vita dell’impresa, che se non gestito adeguatamente può provocare il fallimento della stessa.
Ad oggi si stima che solo poche aziende sopravvivono dopo la prima generazione e pochissime arrivano alla terza, infatti secondo
le stime della Family Firm Institute il 25% delle imprese sopravvive alla seconda generazione, mentre soltanto il 15% sopravvive alla terza.
Per un ricambio generazionale di successo, il processo deve essere gestito e pianificato per tempo al fine di salvaguardare la prosecuzione dell’impresa e i valori della famiglia stessa.